Sul sito internet del Comune dell’Aquila, all’Albo pretorio del
Comune di via Scarfoglio (presso il comando di polizia municipale) e alla sede comunale allestita
nella scuola di San Francesco, in via Moscardelli, vengono pubblicati gli elenchi con gli esiti dei
sopralluoghi di agibilità effettuati.
Vengono indicati tutti i risultati finali, cioè se i fabbricati ispezionati abbiano avuto una
classificazione di tipo A, B, C, D, E o F.
Divisione delle zone del rilevamento dell'agibilità[modifica | modifica sorgente]
- Aragno
- Arischia
- Assergi
- Bazzano
- Bagno
- Camarda
- Collebrincioni
- Filetto
- Monticchio
- Paganica
- Pianola
- Preturo
- Roio
- Pescomaggiore, S.Gregorio, Tempera
- L'Aquila
- Zona 1 (Via Strinella)
- Zona 2 (Torrione)
- Zona 3 (S.Francesco)
- Zona 4 (S.Giacomo basso)
- Zona 5 (Valle Pretara/Colle Pretara)
- Zona 6 (S.Sisto)
- Zona 7 (S.Barbara)
- Zona 8 (C.da Romani fino a Via Madonna di Pettino)
- Zona 9 (Prati Cappelli)
- Zona 10 (Pettino)
- Zona 11 (Cansatessa)
- Zona 12 (Pile)
- Zona 13 (Coppito)
- Zona 14 (Gignano, Torretta, C.da Macchiole, S. Elia)
- Zona 15 (S.Giacomo Alta)
- Zona 16 (S.Vittorino)
- Zona 17 (Mammarella)
- Zona 18 (loc. Cerretola, dalla scuola della Guardia di Finanza alla S.S.80)
- Zona 19 (contrade Cavalli e Aquilio)
Voci correlate[modifica | modifica sorgente]
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.